

Prenota il tuo posto!
*Prenotare una persona alla volta*
Costo previsto per pranzo, aperitivo e attività laboratoriali annesse: 20,00€
Posti disponibili
Pranzo
12/100
Aperitivo
9/100
Programma
Gruppo di Cammino
"Camminando insieme"
ore 8:30 - Largo San Rocco (Torrepaduli)

Per ricevere informazioni
riguardo questa attivita'
contattare il numero di telefono:
331 36 98 792
Tour narrato e cantato
del centro storico
Ore 11:30, 15:30, 18:30 - Piazza IV Novembre




Tour narrato e teatralizzato del borgo
con racconti di storie e personaggi legati al territorio e canti antichi popolari.
A cura del Dott. Gabriele Cacciatore e dell'Associazione ODV Kairos in
collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Laboratori, Prodotti tipici e Convivialita'
Ore 11:30 - Laboratorio di Pasta Fresca
e Laboratorio di Caranciuli

Contemporaneamente si comincera' con i primi laboratori della giornata, nello specifico il laboratorio di pasta fresca in Via Vallati e il laboratorio di caranciuli, dolce tipico natalizio, in Via Marcello Giangreco, 39 (Casine di Corte).
Pranzo Comunitario
Ore 13:00 - Vico Piccinni II
Dopodiche' e' previsto il pranzo dalle ore 13.00 alle ore 15:00 che si terra' in Via Piccinni dove si degusteranno le pietanze tipiche del paese.
Menu':
Antipasto: Pittule e Cecamariti

Primo: Massa cu li ciciri

Secondo: Pezzetti di cavallo

Dolce: Scaiozzi, Crostate e Caranciuli


Primo pomeriggio - Piazza del Popolo
Durante il pomeriggio si riparte da Piazza Del Popolo attraverso la dimostrazione dell’intreccio del giunco e l’esposizione di diversi artigiani del nostro Paese che esporranno alcuni prodotti locali quali il laccio, la marmellata, il peperoncino, frise e olio.
Laboratori, Prodotti tipici e Convivialità
Ore 17:30 - Laboratori (a scelta) di ceramica, di cartapesta, di terracotta, di pizzica e tamburello


Dalle ore 17:30 ci sara' la possibilita' di scegliere tra i diversi laboratori distribuiti in diversi spazi nel Borgo di Ruffano:
- Laboratorio di cartapesta a cura dell’artista Pamela Maglie;
- Laboratorio di terracotta;
- Laboratorio di Pizzica a cura della danzatrice Serena Pellegrino;
- Laboratorio di Tamburello a cura del tamburellista Rocco Luca.
Dopo lo svolgimento di tutti i laboratori ci sara' la dimostrazione di una ronda
di pizzica-scherma.
Aperitivo
Ore 19:30 - Piazzetta Giangreco
Nel tardo pomeriggio e' previsto un aperitivo con friselline condite con i prodotti a Km0 delle conserve MARU, prodotte nel nostro Paese, accompagnate da una degustazione
di vino locale.
Menu':
Friselline con prodotti autoctoni e Vino locale

Conclusione
Ore 20:30 - Sagrato della Chiesa Madre
(Piazza del Popolo)
La serata si concludera' con un concerto musicale “Di zampogne, partenze e poesie”
di Giulio Bianco.

INFORMAZIONI
Il costo previsto per pranzo, aperitivo e attivita' laboratoriali annesse e' di 20,00 euro.
Obbligo di mascherina e Green Pass per tutte le attivita'.
Per partecipare occorre prenotarsi nella sezione sopra indicata.
I posti sono contingentati.
Numeri di riferimento:
Serena Pellegrino: 345 46 88 457
Angela Bruno: 349 68 37 306.
