UPDT Social Edition
Una Perdita Di Tempo Festival non vi abbandona nemmeno in un periodo complicato come questo! Per sentirci ancora più vicini, arriva UPDT Social: ogni partecipante avrà modo di farsi conoscere meglio, gestendo per 3 giorni la pagina Instagram, raccontandosi e presentando un proprio progetto attraverso post e storie pubblicate sul social.
Durante la prima giornata ci sarà una breve presentazione dell’artista attraverso la pubblicazione di un post, che ci fornirà una sua descrizione insieme ad un avatar che lo rappresenterà; tramite delle stories potrà raccontare la propria passione, da dove nasce, come è stata coltivata nel tempo e come questa si intrecci con la quotidianità. Inoltre, avremo anche modo di conoscere brevemente la sua personale esperienza vissuta durante la prima edizione di UPDT. Nella seconda giornata scopriremo l’idea o il tema del progetto presentato, approfondendolo attraverso delle Instagram stories, inserendo un box domande al fine di interagire con l’artista. Infine, nell’ultimo giorno disponibile, verrà pubblicato, attraverso un post con foto e/o video, il vero e proprio lavoro creato dall’artista, che sarà meglio spiegato con il supporto di stories che permetteranno di porre ulteriori domande e curiosità.
Ogni settimana verranno presentati due artisti. Il primo avrà a disposizione le giornate di lunedì, martedì e mercoledì, a cui seguirà poi un giorno di pausa, per poi concludere la settimana con l’artista successivo. Qui di seguito riportiamo il calendario:
8-9-10 febbraio: Quore
12-13-14 febbraio: Andrea Piscopiello
15-16-17 febbraio: Martina Guglielmo
19-20-21 febbraio: Francesco Toma
22-23-24 febbraio: Cirillo’s
26-27-28 febrraio: Margot
1-2-3 marzo: Alessandra Margarito
5-6-7 marzo: Coma Onirico
12-13-14 marzo: Alessandro Panzi
15-16-17 marzo: Giulia Bisanti
L’obiettivo di questa iniziativa è quello di permettere a tutti gli artisti di esprimere la loro passione, tramite un nuovo progetto nato in questi ultimi mesi dopo la prima edizione di UPDT. In questo periodo in cui essere vicini diventa sempre più complicato, vogliamo accompagnarvi, tramite l’uso dei social, verso la conclusione di questo primo capitolo per poter iniziare insieme un’altra avventura.