Una perdita di tempo Festival Cap. II
La seconda edizione di “Una perdita di tempo Festival” organizzata da “APS ETS MADE IN SOAP” si svolgerà dal 26/07/2021 al 1/08/2021.
Le due serate finali del festival si svolgeranno il 31/07/2021 e 1/08/2021 dalle ore 19:30 alle ore 00.30 nei luoghi principali del centro storico di ruffano:
Piazza San Francesco
Piazza del Popolo
Piazzetta M. Giangreco
Via F.lli Vallati
Via C. Battisti
Via A. Piccinni
Via Monsignor D’Urso
Ad ogni “Luogo del tempo perduto” verranno attribuite varie categorie artistiche:
Piazza del Popolo | Danza, Teatro
Piazzetta M. Giangreco | Musica
Via F.lli Vallati | Scrittura, Temi sociali ed Umanistici
Via A. Piccinni| Arti visive e figurative, Moda
Nelle serate ogni postazione vedrà il susseguirsi di artisti che mostreranno al pubblico il loro progetto indipendente. Ogni postazione quindi avrà l’attrezzatura audio-luci necessaria alla corretta esposizione del progetto.
Gli avventori potranno spostarsi tra le varie postazioni del Festival e sostare in ogni postazione rispettando la distanza interpersonale relativa alle misure di prevenzione e contenimento del covid-19.
GALLERIA UPDT SOLITUDE – PRIMA EDIZIONE
In un locale adiacente al Centro Storico di Ruffano rimarrà inoltre aperta al pubblico dal 26/07/2021 al 01/08/2021 la Galleria artistica “UPDT SOLITUDE” curata interamente dagli artisti della Seconda edizione del festival.
La Galleria ospiterà varie opere realizzate dagli artisti sul tema della solitudine. Gli avventori potranno, su prenotazione e attraverso piccoli gruppi divisi dal nostro staff, accedere alla galleria nei giorni sopraindicati dalle ore 19:30 alle ore 21:30.
Dal 26 al 30 Luglio 2021 si susseguiranno vari incontri formativi con diversi esperti del panorama artistico salentino come rappresentanza delle categorie presenti nel Festival.
I nomi ad oggi confermati sono quelli di: Ippolito Chiarello, Vincenzo D’Alba, Edoardo Winspeare.
UNA PERDITA DI TEMPO FESTIVAL – CAP. II
Il programma delle due serate sarà il seguente e vedrà il susseguirsi di questi Artisti Indipendenti:
31 Luglio 2021
20:00 Chiara Sergi (Danza) PIAZZA DEL POPOLO
20:15 Manuel Rizzello (Scultura) VICO PICCINNI II
20:30 Pietro Antonaci (Musica) PIAZZETTA GIANGRECO
20:45 Francesco Toma (Scrittura) VIA VALLATI
20:45 Cirillo’s brothers (Teatro) PIAZZA DEL POPOLO
21:00 Federica Urso (Fotografia) VICO PICCINNI II
21:15 Biagio Torsi (Musica) PIAZZETTA GIANGRECO
21:30 Daniela Nisi (Teatro) PIAZZA DEL POPOLO
21:30 Gabriele Orlandini (Cinematografia) VIA VALLATI
21:45 Veronica Internò (Pittura) VICO PICCINNI II
22:00 Federico Sergi e Luca Reale (Musica) PIAZZETTA GIANGRECO
22:15 Gabriele Esposito (Teatro) PIAZZA DEL POPOLO
22:15 Claudia Manco (Scrittura) VIA VALLATI
22:30 Elena Tridici (Moda) VICO PICCINNI II
22:45 Carola Conte (Musica) PIAZZETTA GIANGRECO
23:00 Martina Guglielmo e Elisabetta Merico (Scrittura) VIA VALLATI
23:15 Manuel Giaccari (Disegno) VICO PICCINNI II
23:30 Trash Failures (Musica) PIAZZETTA GIANGRECO
1 Agosto 2021
20:00 Gabriele Esposito (Teatro) PIAZZA DEL POPOLO
20:15 Pietro Antonaci (Pittura) VICO PICCINNI II
20:30 Carola Conte (Musica) PIAZZETTA GIANGRECO
20:30 Martina Guglielmo e Elisabetta Merico (Scrittura) VIA VALLATI
20:45 Daniela Nisi (Teatro) PIAZZA DEL POPOLO
21:00 Manuel Giaccari (Pittura) VICO PICCINNI II
21:15 Trash Failures (Musica) PIAZZETTA GIANGRECO
21:15 Gabriele Orlandini (Cinematografia) VIA VALLATI
21:30 Chiara Sergi (Danza) PIAZZA DEL POPOLO
21:45 Elena Tridici (Moda) VICO PICCINNI II
22:00 Claudia Manco (Scrittura) VIA VALLATI
22:00 Biagio Torsi (Musica) PIAZZETTA GIANGRECO
22:15 Cirillo’s brothers (Teatro) PIAZZA DEL POPOLO
22:30 Manuel Rizzello (Scultura) VICO PICCINNI II
22:45 Federico Sergi e Luca Reale(musica) PIAZZETTA GIANGRECO
22:45 Francesco Toma (Scrittura) VIA VALLATI
23:15 Federica Urso (Fotografia) VICO PICCINNI II
23:30 Giovanni Bisanti e Alessandro Ferrari (Musica) PIAZZETTA GIANGRECO
00:00 Veronica Internò (Vico Piccinni II)
Nei 40 minuti a disposizione ogni artista presenterà il suo progetto indipendente e verrà intervistato da un componente della categoria Giornalismo e Comunicazione.